In Evidenza

SEA SHEPHERD

Operazione Ghostnet

Fondazione Iris Ceramica Group è di nuovo al fianco di Sea Shepherd per sostenere l’Operazione Ghostnet. La nuova campagna, che si svolge nelle acque del Mediterraneo, si concentra sulle problematiche delle grandi attrezzature da pesca che vengono perse o abbandonate in mare dai pescatori, danneggiando l’ecosistema marino attraverso il fenomeno della cosiddetta “pesca fantasma” e costituendo un pericolo anche per le imbarcazioni.

In Evidenza

FONDAZIONE IRIS CERAMICA GROUP A FIANCO DELL’OSPEDALE DI SASSUOLO

La Fondazione sostiene il progetto per il potenziamento del Servizio di Diagnostica per Immagini in ambito cardiovascolare dell’Ospedale di Sassuolo.

In Evidenza

INSIEME AD APICOLTURA URBANA PER IL BENESSERE DEL TERRITORIO

Fondazione Iris Ceramica Group sostiene Apicoltura Urbana ospitando 9 arnie con circa 270.000 api presso le aree verdi delle aziende del Gruppo. Un’azione efficace e concreta per proteggere la biodiversità e le specie a rischio di estinzione.

In Evidenza

IL PREMIO INTERNAZIONALE D’ARTE DEDICATO ALLA CERAMICA

Fondazione Iris Ceramica Group promuove la prima edizione del Premio Internazionale d’Arte dedicato alla produzione ceramica, nato per avvicinare le persone al mondo della ceramica e valorizzare i talenti italiani e stranieri nell’ottica di uno sviluppo sostenibile che preserva anche il “saper fare ceramico”.

Fondazione

La Fondazione nasce dalla volontà di favorire lo scambio e l’accrescimento culturale, di collaborare con associazioni e istituzioni riconosciute a livello internazionale, di promuovere l’architettura e il design favorendo la diffusione del sapere ceramico e l’inestimabile valore della manifattura italiana.

Impegno

Una Fondazione ha il dovere di mettere in campo tutte le proprie risorse per contribuire all’evoluzione di una nuova coscienza sociale, per la valorizzazione del capitale umano e la condivisione delle conoscenze.

Museo

Inaugurato ufficialmente a maggio 2019 presso la sede storica di Fiorano Modenese, Il Museo Storico raccoglie la storia della holding in un percorso a tappe che accompagna il visitatore dall’inizio degli anni Sessanta ai giorni nostri.