Fondazione Iris Ceramica Group ha sostenuto il progetto dedicato alla raccolta di fondi per la ricerca nel campo dell’oncologia pediatrica.
Fondazione Iris Ceramica Group ha rinnovato il proprio impegno a favore della ricerca scientifica sostenendo il contest “A Scuola con il Pomodoro per la Ricerca”, promosso da Fondazione Umberto Veronesi. Un’iniziativa concreta e simbolica pensata per finanziare la ricerca scientifica sui tumori pediatrici.
Il contest ha visto il coinvolgimento diretto delle scuole, chiamate a partecipare a un’iniziativa di cittadinanza attiva. Esse hanno potuto attivare un “banchetto digitale” sulla piattaforma Insieme di Fondazione Veronesi, promuovendo una vera e propria campagna di raccolta fondi all’interno della propria comunità scolastica. Al termine del progetto, quelle che hanno raccolto il maggior numero di donazioni hanno ricevuto in premio dei voucher per l’acquisto di materiale scolastico.
Tra le realtà scolastiche più attive, l’Istituto Comprensivo di Castellarano (Reggio Emilia) ha registrato un livello di partecipazione superiore alla media. In particolare, la Scuola Secondaria di Primo Grado di Castellarano si è distinta per l’entusiasmo e l’impegno dimostrati, coinvolgendo studenti e famiglie in un percorso educativo volto a sensibilizzare sul valore della ricerca scientifica e sull’importanza di una corretta alimentazione.
Da sempre attenta al benessere delle persone e alla promozione della salute, Fondazione Iris Ceramica Group ha scelto di supportare questa campagna per rafforzare il proprio impegno verso la prevenzione e la ricerca scientifica, trasmettendo ai più giovani valori fondamentali come la solidarietà, la responsabilità sociale e l’impegno civico.