FONDAZIONE IRIS CERAMICA GROUP E SEA SHEPHERD ITALIA INSIEME PER LA PROTEZIONE DEI MARI

Continua la collaborazione con Sea Shepherd Italia per la tutela della biodiversità e degli ecosistemi marini.

FONDAZIONE IRIS CERAMICA GROUP E SEA SHEPHERD ITALIA INSIEME PER LA PROTEZIONE DEI MARI

Fondazione Iris Ceramica Group continua ad essere al fianco di Sea Shepherd Italia: una partnership che si rinnova da anni e si fonda su obiettivi condivisi quali la tutela dell’ambiente marino, la lotta all’inquinamento e l’impegno concreto per la biodiversità.

Nel 2025 la campagna Ghostnet ha visto numerose operazioni condotte in diverse zone del Mediterraneo, tra cui l’Isola delle Femmine, Punta Carena a Capri, la Secca di Penta Palummo e il Banco di Miseno, con oltre 120 ore di immersione dedicate al recupero di reti fantasma e altri attrezzi da pesca dismessi. In particolare, durante il training a Ognina (nei pressi di Siracusa), volontari e subacquei esperti hanno recuperato circa 500 metri di reti da pesca abbandonate, per un peso complessivo di quasi mezza tonnellata. Un elemento particolarmente significativo è stata la partecipazione di Diego Gastaldi, atleta paralimpico, che ha sottolineato come la salvaguardia del mare rappresenti un impegno inclusivo e accessibile a tutti. Inoltre il team ha accolto la sua prima quota rosa e, grazie ad un addestramento specifico, ha sviluppato nuove competenze e tecniche di approccio e recupero reti in totale sicurezza.

La collaborazione tra Fondazione Iris Ceramica Group e Sea Shepherd Italia rappresenta un modello di sinergia efficace, che unisce competenze, energie e risorse per difendere la biodiversità e proteggere gli ecosistemi marini.